2022 Luci e ombre dell'Anno che verra'

Articolo di Daniele Iani 9 gennaio 2022 Tempo di lettura : 5 Min.

happy new year, 2022, regards-6838276.jpg

L’anno che e’ arrivato,luci e ombre

Colgo l’occasione per augurare Buon Anno a tutti,un anno che probabilmente sara’ cruciale per tante cose,determinanti saranno lo sviluppo della situazione pandemica e gli epocali cambiamenti economici che contraddistinguono questo periodo.

Per cio’ che riguarda l’immobiliare ci troviamo di fronte ad una situazione abbastanza complessa,siccome resta sempre un bene deflazionistico,cioe’ che non perde valore negli anni per effetto dell’inflazione ma e’ sempre piu’ complesso da gestire anche se rimane sempre un ottima riserva di valore ed e’ molto fruttuoso se lo si mette a reddito e si gestisce bene.

Negli ultimi tempi infatti si sono moltiplicate le normative che regolano la compravendita degli appartamenti e la gestione legale e fiscale degli affitti,questo ha portato le persone che hanno immobili sul mercato a doversi affidare a un numero di professionisti sempre piu’ vasto e preparato,sono infatti nate nuove realta’ lavorative ( nuove nel nostro paese ) come le societa’ che ti fanno le volture o gli Home Stager solo per citarne alcuni.Questo porta i professionisti che ci sono sul mercato a offrire una professionalita’ sempre piu’ profonda e reattiva ,altrimenti sei semplicemente escluso.

Come se non bastasse ci troviamo di fronte ad una situazione politica e sopratutto economica molto particolare ,e’ importantissimo fare la scelta giusta per cio’ che riguarda l’immobile che andremo ad acquistare ,capire il valore futuro del bene , prevedere i pro e i contro del nostro abitare in quel luogo e lo sviluppo e il tipo di finanziamento al quale accediamo ( se vi accediamo ) sono solo alcuni dei fattori fondamentali da considerare nell’acquisto.La cosa piu’ consigliabile sarebbe sempre capire quali sono le priorita’che ci portano all’acquisto,per esempio potrei acquistare una casa per ragioni puramente emozionali e di preferenza sapendo che in futuro varra’ la meta’ pero’ lo faccio perche’ “mi piace”e non mi importa del valore futuro ,oppure potrei comprare in una zona che si rivalutera’ e nello stesso tempo la casa e’ pratica e funzionale e la cerco come tale quindi l’acquisto che sto facendo e’ un po emozionale e un po ragionato pensando anche al futuro,insomma ognuno ha le sue preferenze e spesso ci si avvicina ad un acquisto o a una vendita non analizzando bene il “durante ” e non prevedendo bene il “dopo” trovandosi cosi’ in situazioni scomode,per intraprendere un progetto di affitto o di vendita e’ infatti sempre meglio rivolgersi ad un professionista che ci aiuti effettivamente a capire se quello che vogliamo e’ realizzabile e in che modo oppure ci puo anche far capire … quello che vogliamo perche’ ne ha gia’ viste tante!

Questo periodo ha portato il settore a rivoluzionarsi ,sono nati instant buyer,instant seller ,instant ogni cosa ma nessuno che scriva vieni da me che ascolto i tuoi desideri e ti aiuto a realizzarli,perche’ e’ questo che vogliamo no?Qualcuno che ci indirizzi verso la realizzazione dei nostri desideri e/o interessi altrimenti perche’ ci rivolgeremmo a un professionista?Del resto il fattore umano sopratutto nel trattare una cosa sacra come la casa e’ sempre fondamentale.

Comunque per cio’ che riguarda l’anno che sta arrivando portera’ sicuramente dei radicali cambiamenti all’immobiliare ,l’inflazione rientrera’ prima o poi perche’ le banche centrali non possono stampare denaro all’infinito e dovranno rialzare i tassi con conseguente difficolta’ all’accesso al credito.Abbiamo trattato la cosa in modo esaustivo in un articolo precedente ,dove facciamo un raffronto sul comprare ora a prezzi piu’ alti e tassi dei mutui piu’ bassi oppure comprare se i prezzi si abbasseranno a prezzi piu’bassi ma a tassi piu’ alti.

In Cina molte societa’ immobiliari (prima tra tutte Evergrande) hanno grosse difficolta’ dovute a un periodo iperspeculativo del mercato cinese ,in poche parole hanno costruito troppo pensando che il mercato salisse all’infinito e ad un certo punto si sono trovati senza liquidita’ ,voi vi chiederete come puo’ il mercato cinese influenzare noi, puo’ farlo perche’ molti fondi europei e statunitensi hanno investito in queste societa’ che rappresentano il 25% circa del pil cinese e sembra proprio che il governo cinese stia gia’ programmando dei salvataggi per queste societa’ altrimenti si metterebbe veramente male!In Italia fenomeni del genere non ci sono perche’ nel nostro mercato e in altri mercati Europei dei paesi mediterranei l’immobile ha una sorta di “sacralita’ tradizionale ” e non e’ visto come un mero oggetto commerciabile come in altri paesi,all’estero e sopratutto nel mondo anglosassone gli immobili vengono spesso venduti “a pacchetto”da enormi fondi immobiliari ad altri fondi ,qui in Italia siamo ancora agli albori di questo fenomeno iper speculativo ,anche se e’ in crescita,forse faro’ un articolo prossimamente .Come vedete sono molteplici le considerazioni che possiamo fare nell’acquisto di una casa.

Inoltre bisognera’ vedere il bonus 110% ridimensionato quanto influira’ sul mercato nel 2022,infatti sino ad oggi uno dei suoi maggiori effetti e’ stato alzare i prezzi,vedremo quest’anno cosa succedera’ quando questo bonus non sara’ piu’ accessibile.Insomma di spunti per riflettere ne abbiamo e in questo mondo sempre piu’ iperconnesso quando acquistate ,vendete o affittate una casa non fate con il “fai da te” ,affidarsi a un professionista,uno bravo,e’ fondamentale.Cercate di vedere una parcella come un fruttuoso investimento e non come una spesa,un buon Commercialista,Avvocato o Agente Immobiliare possono veramente fare la differenza per voi in termini di risparmio di tempo e denaro.

Compila Subito il Form qui sotto per accedere alla GUIDA  10 PAURE E DESIDERI NELLA VENDITA IMMOBILIARE  ,richiedere una Consulenza Gratuita con uno dei nostri esperti, ed entrare nel nostro programma di vendita veloce, ma efficace, di soli 48 giorni.

IANI IMMOBILIARE
Via della Crocetta 2\2c Bologna
051 48 56 834
347 25 62 506

                  SEGUICI SUI SOCIAL

           PRIVACY POLICY

it_ITItalian