investire o no in un immobile per Affitti Brevi?

house, money, exchange-6147123.jpg

Dall’inizio degli anni 2000 vi sono molti portali che per molti aspetti hanno rivoluzionato il mondo immobiliare,alcuni investitori si sono spostati verso questo tipo di investimento essendo piu’veloce del tradizionale affitto con un contratto lungo anni.Nell’essenza stessa del rapporto con queste societa’ di gestione vi sono pro e contro

Come si paragona a un investimento tradizionale

L’essenza stessa dell’acquisto per fare affitti brevi  per turisti o lavoratori cambia rispetto a un acquisto per un affitto cosiddetto “tradizionale”infatti l’inquilino tradizionale resta per anni ed e’interessato essenzialmente a zone comode ai servizi e al lavoro,mente invece il fruitore degli affitti brevi e’molto attento alle zone con un forte indotto (ospedali ,grosse aziende ,luoghi turistici )quindi l’essenza stessa dell’acquisto cambia.

Per affittare una proprieta’si deve solitamente cercare un inquilino con tutte le difficolta’del caso,insolvenza,problemi col contratto e voltafaccia sono all’ordine del giorno

Pagare una piattaforma ,un gestore o un Agente Immobiliare e’sicuramente una soluzione ,la piattaforma e il gestore sono solitamente assicurati per insolvenze o danni (meglio controllare),prendono una parte del tuo profitto e guadagnano sugli affitti brevi,cioe’sul “numero”di transazioni infatti sarebbe consigliabile dare la gestione del proprio appartamento a queste societa’solo se si pensa che ci possa essere un certo afflusso,vi sono anche agenzie immobiliari specializzate o attrezzate per questo tipo di affitto ,con un agenzia immobiliare del genere il rapporto e’piu’diretto rispetto a un portale ïmpersonale” .Nel caso in cui sia un rapporto di affitto “tradizionale”invece e’sempre meglio rivolgersi a un Agente Immobiliare che controlli referenze ,garanzie e solidita’finanziaria dell’inquilino rediga etratto per far si che tutto vada a buon fine.

E’importante anche considerare che in molti rapporti con le piattaforme sei tu a gestire l’immobile nella pulizia e l’allestimento mentre devono solo trovare il cliente molto spesso con compensi piuttosto alti .Nell’affitto tradizionale invece e’l’inquilino a gestire la casa,e questo e’una comodita’per te.

Pubblicizzare la proprieta’nel modo giusto e’inoltre importantissimo per farla “brillare “nel modo giusto e renderla piu’appetibile

Nel rapporto con i portali o i gestori non hai rapporti diretti con gli inquilini ,con un affitto tradizionale si ,e questo puo’avere vantaggi o svantaggi

Se qualcuno ti danneggia la proprieta’il gestore ha l’assicurazione,nel rapporto di affitto tradizionale c’e’comunque la cauzione che copre eventuali danni

Si potrebbe considerare anche il “fai da te “considerando che affittare un appartamento da soli e’complesso ,ancora di piu’per affitti brevi! Chiedeteci una consulenza per questo.

 

 

Altri rischi negli affitti brevi

 

Gli appartamenti per affitti brevi devono essere pronti subito ,se sei in vacanza ,un tubo si rompe e qualcuno deve entrare e’un guaio.

Bisogna fare molta attenzione anche alla legislazione,infatti ogni paese ha la sua per le locazioni brevi

Sei anche alla merce’delle recensioni! Negli affitti brevi ti possono recensire male sui portali ( molte volte ingiustamente) danneggiando la tua immagine!Nell’affitto tradizionale non vi sono questi problemi di gestione.

Bisogna anche considerare nell’acquisto la tendenza presente e futura delle persone all’isolamento e allo smart working nel nostro acquisto ,attrezzando il nostro immobile con accorgimenti telematici e accessori che rendano piacevoli permanenze anche lunghe ,naturalmente nel caso si parli di affitti brevi.

Comunque se volete effettuare un investimento o affittare la vostra proprieta’per periodi brevi o lunghi chiamateci e saremo a vostra disposizione!

Daniele Iani

Compila Subito il Form qui sotto per accedere alla GUIDA  10 PAURE E DESIDERI NELLA VENDITA IMMOBILIARE  ,richiedere una Consulenza Gratuita con uno dei nostri esperti, ed entrare nel nostro programma di vendita veloce, ma efficace, di soli 48 giorni.

it_ITItalian