Quando senti parlare di inflazione, hai mai considerato all’andamento dei prezzi degli immobili? Secondo l’indice Shiller ( un’indicatore che serve a valutare la performance finanziaria a lungo termine) il prezzo medio delle case nel 2002 risultava 130.000 $, nel 2006 risultava 240.000$ , per poi, osservate attentamente, nel 2009 risultava 150.000$ (dopo che la bolla speculativa é scoppiata) e adesso é…. a 340.000 dollari! E’ un dato impressionante se si pensa che 340.000 sia il prezzo medio degli immobili, ragione per cui vendere la propria casa o investire nell’immobiliare nel 2021 CONVIENE!
LA TUA CASA PROTEGGE DALL’INFLAZIONE
Sono ormai anni che le banche centrali ( FED e BCE ) in primis creano denaro in quantità di centinaia di miliardi al mese. Tutto ciò é stato fatto per coprire uno stato sociale e un debito generale sempre più insostenibili, e con la pandemia naturalmente la creazione di denaro ha subito un impennata parabolica per coprire le spese sanitarie. Tutto questo ha creato un innalzamento dei prezzi di ogni cosa e naturalmente i servizi per contropartita hanno bilanciato l’aumento delle materie prime e dei beni di consumo aumentando anch’essi. Ma gli immobili, essendo un asset “deflazionistico” (che protegge dall’inflazione, come ad esempio un metallo prezioso o un orologio pregiato) hanno seguito questa tendenza e i prezzi sono aumentati esponenzialmente. Infatti, soprattutto nel nostro paese, l’immobile é sempre stato considerato per tradizione un bene rifugio sul quale “parcheggiare” il proprio denaro per poi metterlo a reddito.
IMPORTANTE! Mai lasciare un immobile vuoto, non rende nulla e costa di più in imposte!.
Comunque analizziamo I fattori che hanno innalzato I prezzi:
- i tassi bassi dalle banche, il denaro costa poco perché creato in quantità enormi dalle banche e messo sul mercato, quindi prendere in prestito denaro per acquistare immobili é molto più economico e vantaggioso;
- il costo delle materie prime, che aumentato negli ultimi due anni, in questi tempi é andato alle stelle;
- il 110%….nato come misura di aiuto all’edilizia é diventato una scusa per alzare il prezzo da parte dei venditori: “tanto chi la compra la ristruttura gratis…”, non è così!
Queste sono le ragioni per cui investire nell’immobiliare o vendere casa nel 2021 CONVIENE! Per una chiacchierata e/o consulenza noi siamo sempre disponibili. Ci teniamo a costruire con il cliente un rapporto di fiducia e una collaborazione serena. Noi costruiamo un percorso e vi accompagniamo fino alla fine per assicurarci la vostra soddisfazione. Se ti è piaciuto l’articolo, commenta, condividilo sui social o scrivici, saremo lieti di risponderti! Noi ve la rendiamo semplice.
Daniele Iani